- traversata
- tra·ver·sà·tas.f.1. CO il traversare; attraversamento di un lungo tratto di terra, di mare, ecc., che comporta spec. difficoltà di spostamento: la traversata del Sahara | viaggio, spec. senza scali intermedi compiuto con mezzi marittimi o aerei: la traversata dell'Atlantico, la traversata Roma-New York2. TS sport gara di nuoto che consiste nell'attraversamento di un tratto di mare, di fiume, ecc.3. TS sport in alpinismo, spostamento laterale lungo una parete o un pendio quando la progressione in linea retta diventa impossibile | attraversamento compiuto a piedi o con gli sci di un tratto di montagna o di una cresta che collega due versanti opposti o più punti di uno stesso gruppo montuoso4. TS sport nella ginnastica, passaggio da una pertica all'altra o da una fune all'altra durante l'arrampicata o la discesa\DATA: 1813.ETIMO: cfr. fr. traversée.POLIREMATICHE:traversata a raso: loc.s.f. TS ferr.traversata del deserto: loc.s.f. BUtraversata pendolare: loc.s.f. TS sport
Dizionario Italiano.